come scegliere l'impresa edile

Finalmente hai deciso di ristrutturare casa. Hai già ben chiaro in mente quello che vorresti realizzare, ma adesso devi occuparti di un problema serio: come scegliere l’impresa edile? Per ottenere un risultato degno delle tue aspettative e investire bene i tuoi soldi, è importante scegliere l’impresa giusta.

Districarsi tra diversi preventivi delle imprese edili e termini tecnici, non è per niente semplice per chi non è del settore e tra le altre cose dovrai valutare anche la professionalità delle imprese edili che faranno la loro offerta. Allora come fare a scegliere? Ti darò alcune indicazioni che ti aiuteranno a non sbagliare e capire subito se ti trovi davanti all’impresa edile che fa per te.

Il tuo progetto per ristrutturare casa

Prima di cominciare è importante che tu abbia le idee molto chiare. Avrai bisogno di un progetto per ristrutturare casa e i dettagli faranno davvero la differenza nel momento in cui dovrai valutare i vari preventivi. Le risposte da parte dell’impresa dovranno essere precise e puntuali.  

Nel progetto si dovranno indicare le specifiche tecniche della ristrutturazione e non dovrà mancare un’indicazione precisa delle forniture che desideri, come il tipo di infissi e di pavimentazione e i materiali che dovranno essere usati.

Se il tuo progetto è abbastanza dettagliato, ti aiuterà a capire se l’impresa edile è davvero competente e al tempo stesso l’aiuterai a redigere un preventivo altrettanto dettagliato, così non avrai sorprese al momento della conclusione dei lavori.

Preventivi online? No grazie!

Ora che hai il tuo progetto pronto, come scegliere l’impresa edile? Il primo passo è quello di chiedere i primi preventivi!

Ti consiglio di diffidare dalle imprese che offrono preventivi edili online. Un suggerimento che posso darti è quello di recarti tu stesso nella sede dell’impresa, così avrai modo di valutare come lavorano e magari potrai conoscere personalmente le maestranze che dovranno mettere piede in casa tua. Non vorrai mica far entrare il primo che capita e che ti presenta un preventivo edile online, giusto?

Dopo questo primo incontro preliminare in cui potrai farti già un’idea sull’impresa, sarà necessario un sopralluogo nell’immobile che vuoi ristrutturare. L’impresario deve avere la possibilità di vedere quali sono le condizioni iniziali della struttura e prendere delle misure. Probabilmente ti farà anche diverse domande sull’impianto elettrico ed idraulico presenti e ti mostrerà un ventaglio di possibilità tra cui scegliere, in modo da inserire in preventivo solo quelle che ti interessano.

Diffida dai preventivi low cost

come scegliere l'impresa edile senza sbagliareLo so quello che stai pensando: vuoi farmi spendere un patrimonio per ristrutturare casa? Niente affatto! Il mio obiettivo è quello di non farti buttare i soldi dalla finestra per pagare ditte che ti propongono un prezzo stracciato per poi offrirti dei lavori scadenti. Vorrei che riflettessi su una cosa: perché un’impresa edile può permettersi dei prezzi così bassi? Le risposte possono essere diverse:

  1. I materiali usati sono di scarsa qualità. Se acquisti un vestito e ti rendi conto solo dopo che i materiali sono scadenti, non puoi far altro che inghiottire il rospo e comprarne un altro: nella peggiore delle ipotesi avrai sprecato solo un centinaio di euro. Quando si parla di ristrutturazione le cose cambiano drasticamente, perché per rimediare ai danni dovrai spendere molti più soldi di quelli che avrai risparmiato scegliendo tra i preventivi edili online low cost. L’uso di materiali scadenti può compromettere, ad esempio, il corretto isolamento delle pareti e far sorgere problemi di muffa sui muri.
  2. Non si affidano a maestranze esperte. La qualità dei lavori dipende dall’esperienza di chi progetta, dirige e svolge i lavori di ristrutturazione. Più avanti ti spiegherò come fare a valutare l’esperienza dell’impresa edile. Ora ti voglio solo mettere in guardia sul fatto che esperienza non vuol dire necessariamente aver lavorato per tanti anni. Ciò che fa la differenza è come l’impresa ha lavorato.
  3. Trascurano le tempistiche corrette. Pur di finire i lavori prima possibile, non prestano la dovuta cura alle diverse fasi della ristrutturazione, causando più danni che benefici. Se ad esempio non lasciano asciugare per bene i materiali edili, in futuro potresti avere problemi di umidità da costruzione. Accelerando i tempi, possono lasciare il tuo cantiere in poco tempo e iniziare a lavorare su un altro (sempre ad un prezzo stracciato) e così riescono a guadagnare sulla quantità anziché sulla qualità.

Il tuo obiettivo non dovrebbe mai essere quello di spendere il meno possibile, ma spendere bene i tuoi soldi, così da non avere rimpianti in futuro.

Scegliere un’impresa edile chiavi in mano o ditta specializzata?

Per ristrutturare la tua casa, nella maggior parte dei casi avrai bisogno di diverse figure professionali, come il muratore, l’elettricista, l’idraulico e l’imbianchino. Immagina di dover cercare da solo tutti questi professionisti: devi scegliere quelli giusti, valutare i preventivi di ognuno, incastrare la disponibilità degli uni con gli altri e fare in modo che lavorino bene insieme. Insomma, è proprio un lavoraccio che ti costerebbe tempo e fatica.

Scegliere un’impresa edile chiavi in mano ti permetterà di evitare tutto questo, perché la ditta dispone già di tutte le maestranze necessarie. Il lavoro dei vari professionisti verrà coordinato nel migliore di modi, così i tempi della ristrutturazione si accorciano e la qualità dei lavori sarà superiore, perché i membri del team sono affiatati, essendo già abituati a lavorare insieme.

A volte i lavori di ristrutturazione non sono molto complessi e richiedono l’intervento di una sola figura professionale o al massimo due. In questo caso non servirà rivolgersi ad una ditta che si occupa di edilizia a 360°, ma sarà sufficiente scegliere un artigiano specializzato o un’impresa che si occupa di uno specifico settore edile (ad esempio quello del cartongesso), così riuscirai a contenere i costi senza sacrificare la qualità dei lavori. In ogni caso sarà sempre il direttore dei lavori a coordinare ogni singolo intervento nella ristrutturazione della tua casa.

Valuta la professionalità e l’esperienza dell’impresa edile

Come scegliere l’impresa edile se l’unica informazione che possiedi è il loro preventivo? Come fare a capire se la ditta è professionale e ha l’esperienza per eseguire in modo impeccabile i lavori di ristrutturazione? Il preventivo dell’impresa edile può darti varie informazioni, a patto di saperlo interpretare bene e in questo io posso darti una mano.

Innanzitutto un buon preventivo non contiene soltanto il prezzo finale dei lavori, ma deve indicare diverse voci, come i materiali che verranno usati e le metodiche scelte (ad esempio ci sono diversi modi per realizzare il recupero di sottotetto, come lasciare le travi a vista).  Il preventivo delle imprese edili sarà farcito di termini tecnici che saranno difficili da interpretare se non sei del mestiere. Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarmi.

Un altro modo per valutare la professionalità e l’esperienza dell’impresa edile è quella di visionare i lavori precedenti, soprattutto se sono dello stesso tipo di quelli che vuoi far realizzare. Probabilmente l’impresa avrà una brochure o un portfolio da mostrarti, ma in caso contrario puoi chiedere di vedere i lavori di persona. Se la ristrutturazione è stata fatta a regola d’arte, l’impresa edile ne sarà orgogliosa e avrà tutto l’interesse a mostrartela.

Documenti e abilitazioni da controllare

Trovare la qualità quando devi scegliere l'impresa edilePer evitare di avere guai ed essere costretto a pagare multe salate, ogni documento dovrà essere in regola. Quali documenti si dovranno controllare? L’impresa edile dovrà avere un partita Iva ed essere munita del D.U.R.C., ossia quel documento che attesta l’assolvimento di tutti gli oneri contributivi (INPS, INAIL e Cassa Edile).

In genere le imprese che offrono standard qualitativi elevati, sono dotate di apposite certificazioni. La più importante è la ISO 9001, ma ce ne sono anche altre, come le attestazioni SOA, grazie alle quali la ditta può partecipare alle gare d’appalto per i lavori pubblici.

Restando in tema di certificazioni, nella scelta dell’impresa edile devi tener conto anche del fatto che abbia o meno l’abilitazione a rilasciare le certificazioni di conformità degli impianti.

Serve aiuto su come scegliere l’impresa edile?

Una delle priorità nel mio lavoro è quella di collaborare solo con professionisti seri, che sanno bene come va fatta una ristrutturazione, curano i dettagli e possono vantare una competenza fuori dall’ordinario.

Nella fase preliminare della ristrutturazione posso aiutarti a scegliere l’impresa edile: è un percorso che va fatto insieme, valutando i vari aspetti importanti, come i materiali scelti, la regolarità dei documenti e la corrispondenza del preventivo con i prezzi di mercato.

La scelta finale spetterà sempre a te, ma con la mia guida non dovrai andare alla cieca. Possiamo valutare insieme i lavori già eseguiti dalla ditta e se occorre fare dei sopralluoghi nei loro cantieri. Insomma, ti metto a diposizione la mia competenza per permetterti di fare la scelta giusta prima dei lavori ed essere pienamente soddisfatto alla loro conclusione. Contattami per ricevere una consulenza gratuita o se vuoi iniziare questo percorso insieme.

Immagine di copertina creata da Welcomia – Freepik.com

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply